

Primi
Le Ricette
Cavatelli murgiani al sugo di spada e melanzane al profumo di menta

CATEGORIA
Primi
PORZIONE
2 Persone
TEMPO DI PREPARAZIONE
1 Ora
DIFFICOLTA'
Media
Ingredienti
500 g pesce spada
250 g pomodori datterini
1 melanzana tonda grande
10 foglie di menta
olio EVO q.b.
menta q.b.
2 spicchi di aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione
1.
Per cominciare, mettiamo in una padella dell'olio EVO pugliese (Giuseppe potrà fornirvelo) e due spicchi di aglio. Facciamo insaporire l'olio con l'aglio a fuoco moderato.
2.
Nel frattempo prendiamo lo spada (Giuseppe potrà prepararvelo tagliato a fette e pulito) e lo tagliamo a dadini piccoli.
3.
Prendiamo anche la melanzana e la tagliamo prima a dischi e poi a dadini, la saliamo e la mettiamo in un contenitore a riposare per circa mezz'ora.
4.
Prendiamo lo spada a dadini e lo mettiamo nella padella con olio e aglio, lo facciamo rosolare un attimo, aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco secco e lo facciamo sfumare.
5.
A questo punto prendiamo i pomodori che avremo tagliato a dadini e li mettiamo insieme allo spada, saliamo e pepiamo a piacere. Facciamo cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.
6.
Nel frattempo, laviamo la menta, la spezzettiamo con le mani e la aggiungiamo a cinque minuti dalla fine della cottura dello spada. Teniamo da parte quattro foglioline di menta per la decorazione dei piatti.
7.
Laviamo le melanzane, le asciughiamo e le facciamo friggere. In alternativa, si possono cuocere in padella (senza molto olio). Una volta cotte, le aggiungiamo allo spada e facciamo cuocere ancora per qualche minuto il tutto.
8.
Nel frattempo avremo cotto i nostri cavatelli murgiani, lasciandoli indietro sulla cottura di un paio di minuti. Uniamo la pasta nella padella con lo spada e facciamola insaporire, utilizzando un poco di acqua di cottura della pasta.
9.
Impiattiamo utilizzando un paio di foglioline di menta come decorazione.